Accredia , ha emanato una circolare definendo quali strumenti sono obbligatori per la certificazione F-GAS. Secondo il regolamento CE2067 per la climatizzazione è stato stabilito anche quali di questi sono da tarare. Confermando pienamente l’ impostazione che Elettrogruppo ZeroUno consiglia ai suoi clienti.
In questo articolo approfondiremo quindi gli strumenti obbligatori per la certificazione f-gas, quali e quando tararli ed infine vedremo alcuni consigli sull’ammortizzazione dei costi.
Gli strumenti obbligatori per l’installazione e manutenzione ai sensi del DPR146, certificazione d’impresa, sono:
Se hai bisogno della strumentazione necessaria per l’installazione puoi rivolgerti ai nostri esperti al banco oppure scrivere al nostro Responsabile della Divisione Climatizzazione Giacomo Gennusa all’indirizzo Giacomo.Gennusa@eg01.com
- Gruppo manometrico (da tarare)
- Bilancia (da tarare)
- Termometro (da tarare)
- Pinza amperometrica (da tarare)
- Cerca fughe elettronico (da tarare)
- Bombola da recupero
- Kit azoto per prova tenuta
- Pompa vuoto per il vuoto e la carica del fluido frigorifero
- Recuperatore del gas refrigerante
- Stazione saldante
- Vacuometro
Ogni quanto dovrai tarare i tuoi strumenti :
La taratura degli strumenti obbligatori per la certificazione f-gas deve essere effettuata ogni anno.
Non vi è distinzione tra manutentori e installatori già a partire dall’entrata in vigore del DPR146.
Ogni azienda sceglie i fornitori che vuole, è comunque necessario fare attenzione a:
- chi invita a tarare strumenti non soggetti a tale obbligo;
- alle promesse di certificazioni con attrezzatura diversificata in base all’attività;
- e a chi promette certificazioni con soli due strumenti obbligatori.
Per ridurre o ammortizzare i costi è consentito il noleggio:
- le imprese possono utilizzare il noleggio anche parziale
- decidere la frequenza delle tarature, indicandola nel piano della qualità/procedure.
Quindi in conclusione per gli strumenti obbligatori per la certificazione f-gas:
Ogni azienda è libera di decide quindi come meglio procedere, e noi di Elettrogruppo ZeroUno restiamo naturalmente a disposizione per qualsiasi chiarimento o richiesta di preventivo. Ricordando che operiamo a ciclo continuo e, nel caso di spedizioni, i costi li sosteniamo noi oltre gli 80€ di fatturato. Per qualsiasi dubbio contattaci!
Un breve estratto dalla certificazione degli strumenti obbligatori f-gas:
” La lista di riscontro pertanto non deve considerarsi come esaustiva e completa per quanto riguarda le strumentazioni, le attrezzature e le apparecchiature utili allo svolgimento di tutte le altre attività non descritte in modo specifico all’interno dei Regolamenti applicabili per la certificazione delle imprese e persone fisiche. Inoltre i CAB dovranno avvalersi di liste di riscontro basate sulle informazioni contenute nel documento, al fine di garantire un approccio omogeneo nell’ambito delle attività di vendita “
Continua a leggere sfogliando la circolare ufficiale!
Le nostre divisioni
- Attrezzatura
- Automazione
- Cataloghi
- Catalogo Attrezzatura
- Catalogo Automazione
- Catalogo case trattate
- Catalogo Illuminazione
- Catalogo sicurezza
- Catalogo termoidraulica
- Cavi
- Certificazioni F-GAS | F.E.R.
- Climatizzazione
- Datalogic – News Automazione
- Finder – News Automazione
- Fotovoltaico
- Home
- Illuminazione
- IXON – News Automazione
- Lavora con noi
- Le nostre promozioni
- News Automazione
- Offerte EG01
- Quadri
- Riscaldamento
- Schede di sicurezza
- Schmersal- News Automazione
- Schneider Electric e Telemecanique Sensor – News Automazione
- Sicurezza
- Siemens – News Automazione
- Sociale
- Stego – News Automazione
- Termoidraulica
- Web Order
- Workshop
5 Commenti. Nuovo commento
Buon pomeriggio.
Avremmo bisogno di una offerta per tutta la strumentazione necessaria per l’installazione e manutenzione di apparecchiature che ricadano sotto la normativa inerente la relativa certificazione F-Gas.
Buongiorno, due cose sostanzialmente:
1) non esistono riferimenti normativi che impongano la taratura con frequenza annuale.
2) non tutti gli organismi certificati e la stessa ACCREDIA nella circolare non lo dice, accettano il comodato d’uso di tutti gli strumenti e le attrezzature richieste, ma almeno quelle necessarie per le attività principali devono essere di proprietà. (Purtroppo non hanno associato chiaramente attività/strumenti e attrezzature).
Anzi, sarebbe proprio necessario stabilire le attrezzature e gli strumenti minimi associandoli ad ogni attività oggetto di certificazione.
Saluti
Raffaele Deli
Buongiorno signor Raffaele Deli, in merito al suo commento possiamo risponderle che la taratura degli strumenti viene decisa nel piano della qualità/procedure per la certificazione delle imprese dalle imprese.
A livello europeo viene chiesto di tarare una volta all’anno solo il cercafughe (regolamento 1516 2007) ma gli enti di certificazione tollerano fino ad una frequenza di 3 anni ed ovviamente fanno dipendere tale frequenza dall’utilizzo dello strumento.
La prassi più comune è comunque di tararli una volta all’anno seguendo la logica della taratura di tutti gli altri strumenti in uso nelle imprese.
Resta il fatto che ciascuno può tararli quando vuole a patto che il suo ente di certificazione ne sia a conoscenza e sia concorde.
Buonasera mi occorre avere un preventivo per il noleggio base per un’azienda fgas…
Grazie e buonagiornata
Buongiorno, per un preventivo le consigliamo di contattare la nostra divisione Climatizzazione
telefono 0113207824
oppure via mail
condizionamento@eg01.com
Buona Giornata