Piano Nazionale Industria 4.0
Piano Nazionale Industria 4.0 – Legge di bilancio 2018 approvata a dicembre 2017
La legge conferma le misure previste per l’Industria 4.0. Infatti vengono
prorogati fino al 31 dicembre 2018 (comma 29 e seguenti) gli ammortamenti relativi
ad acquisti di beni strumentali e investimenti digitali:
Il super ammortamento del 130%
(non più del 140%), in caso di acquisto di macchinari nuovi, esclusi veicoli e mezzi di trasporto.
L’iper ammortamento del 250%
per investimenti in tecnologie 4.0 (di cui all’allegato A della Legge di Bilancio 2017).
Tra i beni previsti nell’allegato A vengono inclusi:
1. Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito
tramite opportuni sensori e azionamenti, ossia macchine, impianti o linee di macchinari;
2. Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità, ossia sistemi di tracciabilità
e di monitoraggio energetico;
3. Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della
sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0, ossia soluzioni innovative di interfaccia uomo-macchina.
Invece l’allegato B prevede l’agevolazione al 140%
per investimenti in software tra cui:
1. sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce;
2. software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata;
3. software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione
delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei
dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field).
Resta la regola in base alla quale l’acquisto di software è incentivato solo se l’impresa utilizza l’iper ammortamento per investimenti 4.0.
Piano Nazionale Industria 4.0 – Tempistiche richieste per le agevolazioni
Per il super ammortamento, gli investimenti devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2018
oppure entro il 30 giugno 2019 a condizione che entro fine 2018 sia stato effettuato l’ordine con
pagamento pari almeno al 20%.
Per l’iper ammortamento, l’investimento può essere effettuato entro fine 2019 a condizione che
entro il 31 dicembre 2018 sia stato effettuato l’ordine con pagamento pari almeno al 20%.
Nuova Sabatini 2018
Anche la nuova Sabatini è sempre più Industria 4.0. Infatti sono previsti agevolazioni anche per il 2018,
aumentando dal 20% al 30% il contributo a favore delle PMI per investimenti in tecnologie digitali. Tale contributo sarà pari al 3,575%.
In base agli allegati 6/A (modificato dalla circolare 10 marzo 2017) e 6/B della circolare attuativa del MiSe del 15 febbraio 2017, rientrano
in questi casi i Big Data, Cloud, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D,
RFID e sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
Le nostre divisioni
- Attrezzatura
- Automazione
- Cataloghi
- Catalogo Attrezzatura
- Catalogo Automazione
- Catalogo case trattate
- Catalogo Illuminazione
- Catalogo sicurezza
- Catalogo termoidraulica
- Cavi
- Certificazioni F-GAS | F.E.R.
- Climatizzazione
- Datalogic – News Automazione
- Finder – News Automazione
- Fotovoltaico
- Home
- Illuminazione
- IXON – News Automazione
- Lavora con noi
- Le nostre promozioni
- News Automazione
- Offerte EG01
- Quadri
- Riscaldamento
- Schede di sicurezza
- Schmersal- News Automazione
- Schneider Electric e Telemecanique Sensor – News Automazione
- Sicurezza
- Siemens – News Automazione
- Sociale
- Stego – News Automazione
- Termoidraulica
- Web Order
- Workshop